
CINA: DIFFICOLTA’ PRESENTI E FUTURE
01/27/2023
Per la Cina l’anno appena trascorso è stato il peggiore degli ultimi decenni. Sicuramente sulla seconda economia mondiale hanno inciso le restrizioni imposte dal governo centrale ed i controlli più severi sulle imprese private che ne hanno quasi azzerato la crescita causando il crollo del patrimonio collettivo. Ne sono un esempio lampante le azioni cinesi , rappresentate dall’indice MSCI China , che sono scese nell’ultimo anno del 33%. I mercati finanziari stanno quindi scontando difficoltà presenti ma anche future di un Paese che sta affrontando una crisi profonda , suddivisa in più livelli , tanto da renderla ancora più complessa di quella occorsa ai tempi del maoismo. Recentemente è partita una misura di sostegno del Governo centrale inerente la possibilità di prorogare il rimborso dei mutui e l’impegno formale alla concessione di centinaia di miliardi di dollari in nuovi crediti. Il settore immobiliare è stato da prima colpito dalla crisi dei costruttori e oggi vede…