
03/22/2023
SALVATAGGIO DI UN ISTITUTO DI CREDITO : CHI PAGA IL CONTO?
SALVATAGGIO DI UN ISTITUTO DI CREDITO : CHI PAGA IL CONTO?
SALVATAGGIO DI UN ISTITUTO DI CREDITO : CHI PAGA IL CONTO?
SETTORE BANCARIO : SPETTRO USA DI “BANK RUN”
08 Feb OCCIDENTAL PETROLEUM CORPORATION ( NYSE – OXY) : MIGLIORE PERFORMANCE DA INIZIO ANNO NELL’S&P 500…PERCHE’?
Per la Cina l’anno appena trascorso è stato il peggiore degli ultimi decenni. Sicuramente sulla seconda economia mondiale hanno inciso le restrizioni imposte dal governo centrale ed i controlli più severi sulle imprese private che ne hanno quasi azzerato la crescita causando il crollo del patrimonio collettivo. Ne sono un esempio lampante le azioni cinesi , rappresentate dall’indice MSCI China , che sono scese nell’ultimo anno del 33%. I mercati finanziari stanno quindi scontando difficoltà presenti ma anche future di un Paese che sta affrontando una crisi profonda , suddivisa in più livelli , tanto da renderla ancora più complessa di quella occorsa ai tempi del maoismo. Recentemente è partita una misura di sostegno del Governo centrale inerente la possibilità di prorogare il rimborso dei mutui e l’impegno formale alla concessione di centinaia di miliardi di dollari in nuovi crediti. Il settore immobiliare è stato da prima colpito dalla crisi dei costruttori e oggi vede…
The pair is currently approaching a wide daily supply area.
Sebbene lo storico indichi un rialzo di circa il 530% negli ultimi cinque anni, lo scorso anno il titolo ha registrato una forte capitolazione che l'ha portato ad una valutazione di circa 108 dollari ad inizio gennaio rispetto ai $312 di inizio 2022.
Musk: Azioni in SpaceX avrebbero potuto aiutare a privatizzare Tesla.
I giganti del mondo politico, economico e finanziario , dopo l’ultimo incontro del 2020 , hanno potuto riunirsi nuovamente a Davos per il Forum economico mondiale. Sicuramente ci si è trovati con nella situazione geopolitica e geoeconomica più complessa degli ultimi decenni che ha minato lo “ spirit of Davos”. Il WEF è sempre stato ed anche oggi rimane un club esclusivo per persone facoltose , fatto questo incomprensibile per la gente comune che non ne capisce le motivazioni ed anzi per contro ne attribuisce la colpa collusiva dei tanti problemi del mondo. Fatto questo evidenziato dalle tante parole spese ma dai pochissimi fatti tangibili , ove la responsabilità di tutte le dichiarazioni e gli impegni sottoscritti dai leader durante il Forum restano per la maggior parte semplice allenamento lessicale : pura poesia. Il WEF è costosissimo , tanto che per farne parte si arriva a pagare fino a 600.000 dollari all’anno. Il ritrovo è a cadenza annuale e rimane un evento…
A Brief Overview of Previous Bitcoin Halving & Its Effects on the Market.
In attesa della raffica di comunicati societari dei prossimi giorni su entrambe le sponde dell'Atlantico, la settimana si chiude in maniera più cauta di come aveva cominciato, con i discorsi da falco dei banchieri centrali e i dati ambigui degli Stati Uniti che hanno spinto gli operatori a prendere profitto.
Osservando il grafico di Facebook in ottica giornaliera si può notare la presenza di una zona di prezzo critica a 137 circa.
L’economia grazie anche alla continua rivoluzione tecnologica cambia. Insieme ad essa cambia globalmente l’intero quadro economico e produttivo nei modi, nei tempi e nei costi per la vita di ogni cittadino del mondo. E’ la rivoluzione delle startup anzi è il futuro delle startup. Il nuovo modo irrinunciabile di fare impresa è composto dal binomio “ startup e social “ infatti non può esistere una startup senza un social perché qualsiasi prodotto, servizio o bene vai a proporre è online che si materializza il business , il tutto tramite una semplice App scaricabile da computer o smartphone . L’ Italia è storicamente patria delle PMI che rappresentano la struttura portante dell’intero sistema produttivo nazionale con circa 206.000 aziende pari al 4,86% del tessuto imprenditoriale nazionale. Sono responsabili del 41 % del fatturato totale generato nel Paese , del 33% dell’insieme degli occupati nel settore privato e di ben il 38% del valore aggiunto , ebbene anche da…
NZDCAD is trading in a bullish trend since October.